sabato 24 giugno 2023

Luigi Lorenzo Vaira - Sommariva del Bosco - Cuneo - Vincitore sezione prosa in lingua naturale e dialetto

 

Un fieul ëstrangé

Un bel di ʼnt la vita a riva ʼl moment ëd viré lë sguard andaré e ʼd ciamesse s’i l’oma fàit tut lòn ch’i l’avrìo vorsù, s’i soma content ëd nòstra esistensa o se magara për mila motiv, sicurament vàlid, i l’oma fàit d’arnunsie ʼmportante crasand nòstre aspirassion o, pes ʼncora, mortificand quàich anciarmat desideri. Mi, a dì la vrità i, son sèmper ëstàita pì che contenta ʼd mia esistensa, i l’heu na bela famija con n’òm ch’am veul pròpi bin e ch’a l’ha mai fane manché gnente nì a mi e nì a nòstre doe masnà, Menica e Lena che adess, an essend grande, a vivo giumai për sò cont. Darmagi che për chiel, Renso, cola ʼd nen avèj avù un cit ch’a portèissa anans ël cognom dij Bësson a sia stàita na vera spina ʼnt ël cheur. Mi i l’avrìa pro vorsù felo content, ma për maleur, quand’ch’a l’era nassune Lena a-i ero staje ʼd complicassion che ʼn sèguit a l’han portame a pì nen podèj caté ʼd masnà donca, për col motiv, i l’oma acetà ʼl fàit ëd vive sensa n’àutr fiolin ch’a në sgambitèissa për ca. Mi e Renso i soma dl’istess temp, tuti doi dël 55 ma, combin ch’ i l’abio catà nòstre fije bastansa da giovo, speté dë dventé nòno a l’era un traguard tròp an fòra e për col motiv chiel a tratava le cite coma ʼd fieuj. Doe mas-cëtte a-j ciamava mè òm, quand ch’a vestìa nòstre masnà precise a chiel con coj tòni noasèt, da minusié, catà al mercà ʼd Pòrta Palass.

«Bzògna ch’i ʼmprende a rispeté ʼl bòsch – a-j disìa sò pare – un bel dì a vnirà torna a taj e nen mach për fé ʼd mobilia. Ai mè temp i soma scaudasse tuti mach con ël potagé, àutr che temossifon a gas o a corent elètrica, e s’a dovèisso mai vastesse le centraj anté ch’a fan costa energìa moderna a tocrà esse pront a torna s-ciapé a man ij such da campé ʼnt la stuva».

Renso a l’é sèmper ëstàit an-namora ʼd col travaj che da vàire generassion la famija Bësson a tramandava da pare an fieul, passand-se, pòch për vira, le malissie d’un dij mesté pì vej dël mond.

«Mia cara Marta – am disìa da soens – via mi a sarà finije tut». 

Për boneur pròpi col travaj ch’a sarà mai pì portà anans da n’àutr Bësson a l’era ʼdcò l’atività ch’a tnisìa la ment ëd Renso ocupà për la pì granda part ëd soe giornà dasend-je ʼnt l’istess temp tante sodisfassion.

Dòp d’avèj butà ʼl cheur an pas, nòstra vita a l’era ʼncaminasse a viagé ʼnsima a dij binari drit e seuli, coma ch’as dis, sensa gnun-a gran-a tròp grossa, peui un di, i seu pì nen ʼd che mèis, ma i l’heu bin për ment l’ann, ël 1999, i l’avìa scotà n’arcesta d’un grup parochial ch’a ciamava a chi ch’a fussa stàit an condission ëd podèj deje n’agiut: la disponibilità ʼd logé, ambelessì an Piemont, quàich masnà d’un grup ch’a rivava da l’Ucràina e da la Bielorussia. Coj cit a j’ero tuti originari ʼd pais bastansa visin a ʼndova che na dosen-a d’ani prima a l’era s-ciopaje la central nuclear ëd Chernobyl e che a distansa ’d tant temp a seguitavo a esse anvelenà da le radiassion ëspatarà da col incident. Passé un pòchi ëd mèis motobin lontan da ca, a podìa esse la cura pì adata për arsanì coj fìsich andebolì dasend-ne a nojàutri la manera ’d fé dël bin con pòch ësfòrs.  I savìa nen se mè òm a l’avrìa ʼncora avù veuja dë steje dapress a un rascosòt ëd des o óndes ani con l’arzigh, oltre tut, ëd nen capilo ʼnt ël parlé e fé front a va a savèj vàire àutri problema, nen ùltim col ëd la distansa da soa vera famija. Për col motiv, prima ’d propon-e a Renso col’ idèja i son ëtnume an sacocia për ëquasi na sman-a ʼl bijèt dël parco con l’adressa e ʼl nùmer telefònich da ciamé për marchesse coma volontari. Peui, na sèira parland dël fàit ch’i l’avrìo manch podù fé la domanda për l’adossion d’un cit përché che nòstra famija a l’era nen rica e sò travaj da artigian a dasìa nen basta garansìe, i j’era intrà pian pianòt ant l’argoment ëd pijé con nojàutri un ëd coj fiolin strangé. A sarìa tratasse ëd fé na preuva motobin ampegnativa, longa tuta n’istà, ch’a l’avrìa portà ʼd bolversament nen da pòch për nojàutri e ʼdcò për nòstre fije. Renso am ëscotava sensa gavé lë sguard dal giornal ëd la matin, ch’a l’avìa n’cor nen avù temp ëd lese, ma prima ch’a podèissa deurbe la boca Menica e Lena a j’ero tacasse a tirelo për la maja disendje:

«Dai papà, che bela idèja… daiiii che bel, i l’avrìo un fradlin da porté a spass e deje tanti vissi… e se nopà a fussa na fija i podrìo deje tute nòstre dësmore ch’ an servo pì nen e magara ʼdcò un pòch ëd ròba da vestisse, tant is na foma pì gnente e…».

«Ciuto! Stè tute ciuto – Renso a l’avìa dit cole paròle con në sguard dur, coma s’a fussa stàit anrabià, squasi con ij dent argrignà. An vardand-me mi peui a l’avìa ʼncor giontaje – e ti mi cara da vàire temp a l’é ch’it l’has për ment ësto pensé

«Sta brav, a-i é pa da fesse ʼl sangh gram, a l’era mach n’idèja, s’it veule nen i l’oma da fé gnente d’àutr che fesse nòstri afé e gnun a vnirà a portene quàich masnà strangera. I chërdìa ʼd fete un piasì».

L’espression seriosa ʼd Renso, aussand la testa dal giornal, a l’era trasformasse ʼnt na bifa soridenta combin che j’euj lusent a fusso lì për lassé calé quàich lerma.

«Tanti agn ëd vita passà ʼnsem – a l’avìa arbatù mè òm – e it capisse ʼncora nen quand ch’i son ancamin a cojonete… ciama mach ël parco, lesta, che dësnò i rivoma tard e le masnà a l’han già logiaje tute. Adess i l’eve butame sël gust d’avèj un bòcia e mi i lo veuj. Sù date n’ande, ciama mach!»

Mi i j’era sùbit dësgagiame a fé cola telefonada, mentre che le doe bërnufie a basavo e ʼmbrassavo sò pare për la contentëssa.

 Coma ch’i chërdìa l’associassion a spetava nen d’àutr che quàidun as dèissa disponìbil. La vera dificoltà, s’i vorsoma dilo, a son stàit tuti j’ancartament ch’i l’oma dovù parié për oten-e ʼl përmess dë tnì la masnà da nojàutri, ma ʼnt l’istess temp pròpi coj docoment a smijavo esse na garansìa ʼd serietà vers col ch’an piasìa già ciamé nòstr cit.

Ël temp a smija viagé al pass ëd la furmija quand ch’i së speta quaicòs ëd bel, noi i soma ancorzuss-ne stasend an susta ch’a rivèissa ’l dì d’andesse a pijé cola masnà.  Bele ch’i fusso bin dispòst a arsèive n’àutra fumela, quand che j’ancaricà dl’associassion a l’han dine che ’l cit a së s-ciamava Yuri, Renso a stasìa pì nen ant la pel da la contendëssa; vàire vire i l’heu vist-lo con j’euj spalancà ant ël cheur ëd la neuit a studié daspëchiel lòn ch’a l’avrìa podù mostreje a ʼn mufì d’óndes ani.        Ij di però a son ëdventà sman-e e le sman-e ʼd mèis… tanti mèis peui, finalment, cola telefonada l’é rivà:

«Giòbia ch’a ven vardé d’esse pront, la còriera a dovrìa esse sì vers mesdì».

«I soma pront da na vita, ch’a staga pura tranquil ch’ is faroma trovè».

Ël pontel, coma ch’i l’heu dit, a l’era al giòbia matin e për col motiv già da la sèira dël di prima tuta la famija a l’avìa fàit ij preparativ controland che tut a fussa pront: Menica e Lena a j’ero sistemasse ant la midema stansia për fé ʼn manera che Yuri a n’avèissa un-a mach për chiel mentre che mè òm a l’avìa butà un letin da na piassa dacant al nòstr, an cas che ël cit a fussa sentisse sol…

A l’indoman, già da na bela ora prima dël randevó, la piassa dël pais anté ch’a sarìa rivà la còriera a l’era ʼmpinisse con tute le famije che coma noi a spetavo l’ariv dle masnà strangere; quaidun as conossìa da tant temp, d’àutri nopà a j’ero mai vist-se, ma col’aventura a l’avrìa ’d sicur faje dventé amis. Ël cioché ’d cola paròchia a l’avrà mai avù tanti euj ch’a lo vardavo, nen për motiv ëd fé, ma për controlé le lancëtte ʼd soa mostra ch’a smijavo pì nen bogesse. Ël campanon a l’avìa batù òndes e mesa e Renso a ʼncaminava a pì nen arziste:

«Quaidun a sà s’a l’é capitaje n’amprevist? A dovrìo squasi esse ambelessì a st’ora».

Tuti a l’aviò rësponduje ch’a na savìo tant coma noi, ma pròpi an col moment ël son ëd la còriera, che da l’ùltima curva prima dla piassa a nunsiava sò ariv, a l’era stàit bon a chité fin-a ij pì ciaciaron.

La gròssa sagoma celest con tacà al vèder un cartel ëscrit ant na legna strangera, euvra ʼd quàich magìster, a l’era avzinasse col tant ch’a bastava për lassene ʼntravëdde ij passeger. Pian pianin, ancamin che ʼl safeur a fasià maneuvra, le masnà a gaciavo fòra da jë fnestrin con d’espression sagrinà për capì quala ch’a fussa soa famija, disoma parèj “estiva”. Un apress a l’àutr ij cit a son peui ëstàit consegnà ai rispetiv volontari ch’a smijavo ʼncura pì ʼnterdét ëd lor. Combin ch’a l’avèisso pensà tante vire a col prim moment, gnun as ricordava quala ch’a fussa la manera pì giusta ʼd comportesse: n’ambrass, un salut con le man, na carëssa gena? Tuti i j’ero ferm coma ʼd panòt fin-a a quand che da la vitura a l’han ciamà Yuri. Nòstr cit a l’era calà da coi tre scalin con un pì bel soris ch’a l’avìa sùbit ëscaudane ʼl cheur e Renso d’istint a l’era ʼnadait a pijess-lo an brass.

«Varda Marta che passaròt».

Mi i savìa pì nen da che part vireme e bele ch’i serchèissa ʼd feje segn dë stè ciuto, mè òm, sensa rendisse cont ëd vàire ch’a crijava fòrt, a seguitava a dime:

«Nen che disa sossì përché ch’a l’é ʼl nòstr, ma a l’é pròpi ʼl pì bel ëd tuti».

An tra ʼd mi i j’era pro dla midema ideja ʼd Renso, ma a më smijava nen bon-a educassion dilo dnans a tuti, comsëssìa Yuri a smijava pròpi un quàder piturà: biond con doi euj celest coma ʼl cel e ij pomin ross ch’a spicavo ʼnsima a soa pel ciàira. S’i l’avèisso nen savù da ndova ch’a rivava, e për conseguensa tuta sua stòria, i l’avrìo dit ch’a smijava la reclam ëd la salute, magara na frisa tròp maire, ma gnente ch’a podèissa nen rangesse con na bela cura ’d tajarin. Combin ch’i l’avèisso già fàit tuti j’ancartament, che j’assistent sociaj a l’avèisso già dine coma comportesse e via fòrt, prima d’ancaminesse ʼnver ca, an tra lë scambijesse ij nùmer telefònich con j’àutre famije e scoté j’ùltime arcomandassion, a l’era passaje torna na bela ora bondosa. Ël cit a l’era dëspaisà, coma ch’i s’anmaginavo, ma l’alegrìa ʼd Renso ch’a seguitava a parleje an piemontèis, tant a l’avrìa nen capì gnente manch an italian, a l’avìa fàit an manera che ʼl viagi a passèissa tranquil e sensa ʼd problema. An tra mi ch’i mastìo l’italian a mia manera, mé òm ch’a na dis nen na mesa paròla e le fije ch’a fan le fin-e e parlo mai an piemontèis, i l’avìo pàu ʼd pianté quàich toiro ʼnt la testa ʼd col citin, ma Nosgnor a giuta coj ch’a l’ha pì ʼd corage che bon sens e donca, magara a segn, i soma sùbit fasse capì. L’ùnich problema, che però a l’ha nen dane gnun fastudi, a l’é stàit col che ʼl let a na piassa an nòstra stansia a l’é vnune a taj già da la prima neuit.

Mia madòna, bonànima, a l’ha sèmper dit che le masnà bzògna cateje da giovo për garantisse la fòrsa dë steje apress, ma s’a l’avèissa vist ël cambiament ëd sò fieul an coj mèis ch’a l’ha torna podù fé ʼl pare, combin ch’a l’avèissa passa ij quarantequattr, a l’avrìa cambijà idèja ëd sicur. A l’era un pòch coma esse un nòno, it ses nen ël pare dla masnà ma it je veuli ʼncora pì bin e se për ij tò cit it l’has avù mila rësguard për l’anvod it n’has ancora pì tanti. Chiel, Yuri a l’era pròpi na masnà ch’as fasìa mangé ’d basin tant a l’avìa bel deuit con tuti, an manera special con mè òm, coma s’a l’avèissa capì lë bzògn ëd Renso d’avèj un fiolin da cudì. Dòp la prima sman-a d’ambientament ël cit a l’era già bon a dì quàich paròla d’italian/piemontèis e ʼnté ch’a rivava nen con ël lengage a dovrava d’espression ch’a lo fasìo capì mej che milanta paròle. An ca nòstra col cit taramòt a l’avìa pròpi dësversane la vita portand n’alegrìa che gnun a cherdìa fussa possìbil considerand tute le tribulassion dël leu da ʼnté ch’a rivava. Minca matin Renso e Yuri a partìo për andesse a caté ʼl pan fresch e fé peui colassion setà sla tòpa dnans al laboratòri da minusié. Vëdde coj doi ʼndé a spass a l’era na ròba ch’a slargava ʼl cheur: Renso a marciava contand la stòria ëd soa vita al cit che, bele sensa capì a stasìa motobin atent a nen gavé lë sguard dai sò làver e për ësteje davzin minca tre pass a na fasìa doi ’d corsa. La sena as arpetìa tuti ij di: a l’artorn Renso as presentava a ca con la masnà sjë spale e ʼl sachèt dël pan sarà an mes ai dent, da già che le man a tnisìo bin ës-ciass ij pé d’Yuri an manera da nen arzighé ch’a drochèissa. Tanta gòj a l’era mach tërnìa dal pensé che passand ij dì as avzinava ël moment ch’i l’avrìo torna dovulo compagné al randevó con la còriera për feje fé ʼl viage a l’incontrari, donca la decision ëd torna felo vnì j’ani apress a l’era stàita pijà già dòp dij primi quindes di da sò ariv.  Pòch për vòlta Yuri a l’avìa ʼdcò fàit d’amicissie con le masnà dël pàis e nen mach con lor, giumai tuti a lo ciamavo “ël pì cit dij Bësson” e vorìo avèj ëd neuve a rësguard ëd soa salute. S’i penso a tuti ij dubi ch’a j’ero passame për la ment prima ’d ciamé col’associassion im sento pròpi fòla, ma ʼdcò tant contenta.  A l’é inùtil dì che dòp ëd cola esperiensa nòstra famija a l’é pì nen ëstaita la midema e combin che a la fin dl’istà Yuri a fussa artonà an Ucràina, mersì a tuti j’angign modern ch’an përmëtto ’d comuniché a distansa ’d mes mond, i soma sèmper ëtnisse an contat con chiel e soa famija, n’an apresa a l’àutr, spetand che ’l pì cit dij Besson a tornèissa a passé j’istà an Italia.

Pròpi parèj, n’ann apress a l’àutr mi e Renso i l’oma torna vivù la midema magìa dël prim ancontr e minca vira cola còriera an consegnava un fieul sèmper pì grand, sèmper pì òm. Renso ant j’ani a l’é stàit bon a tacheje soa passion për le piante, ël rispet anver la natura e la veuja d’amprende quàich malissia ëd sò mesté. Col rascosòt pel e òss a l’é dventà un bel giovnòt, bon a feje viré la testa a le matëtte pròpi coma l’aniòt ëd la fàula ch’a l’é trasformasse ant un cign, con la sola diferensa che chiel a l’era già bel da cit. Minca ann i son fame un diari con le fotografìe pì amportante an manera da nen dësmentieme ʼd coj moment ch’i podrù mai contevje tuti, da già ch’a bzògnerìa scrivi un missal ëspess na branca. Për set istà i soma stàit bon a vivi na frapanta aventura con un fieul ch’a l’ha rendune pì tant ëd lòn ch’i l’oma daje, peuj quand ch’a l’é dventà fòra ʼd tùa, coj viagi a l’han avù vàire ʼntrap buròcràtich, forsi për la tëmma che Yuri a voréisa pì nen artorné an soa tèra, tutun nòstr cit a l’ha seguità a dene ’d soe notissie: la passion për la natura, ch’a condivid con la morosa, a l’ha portalo a dventé lòn che nojàutri i ciamerìo na rassa ʼd cantoné ch’a cudiss le piante dle sità e tut sossì am pias chërde ch’a sia ëdcò stàit na frisa mérit nòstr.

Adess che col fieul a l’é n’òm, ant ël bon ëd soa vita, n’àutra dësgrassia a l’é drocaje a còl: la guèra. Col ëstat anté che la popolassion a l’ha già patì tante soferense a l’é torna sota a la mnassa dle bombe. Da lòn ch’i podoma scoté a la radio o lese an sij giornaj la pì granda part ëd j’òm, pròpi ancamin ch’i scrivo coste righe, a son stàit mandà a combate, trasformà an soldà combin ch’a sapio manch ëtnì un fusil an man. I son nen bon-a a dì chi ch’a sia da la part dël tòrt e manch a mʼanteressa nen… i seu mach che mai e peui mai i l’avrìa chërdù ’d vive an prima përson-a la midema soferensa ʼd na mare ch’a l’ha sò fieul al front. Ancheuj, për ëscaramansìa, i son catame un diari neuv ëd trinca an manera che a la fin dë sta spaventosa carcaveja a sia già pront për arsèive tante bele fotografìé ʼd Yuri ambrassà a cola ch’a l’é stàita e che për sèmper a sarà soa vera famija italian-a.


Un figlio straniero

 

Un bel giorno nella vita arriva il momento di volgere lo sguardo indietro e chiedersi se abbiamo fatto tutto ciò che avremmo voluto oppure se magari per mille motivi, certamente validi, abbiamo fatto delle rinunce importanti soffocando le nostre aspirazioni o, peggio ancora, mortificando qualche affascinante desiderio. Io, a dire il vero, sono sempre stata più che contenta della mi esistenza, ho una bella famiglia con un uomo che mi ama e che non ha mai fatto mancare nulla né a me e neppure alle nostre due figlie, Domenica e Maddalena le quali ora, essendo ormai adulte, vivono per conto loro. Peccato che per lui, Lorenzo, quella di non aver mai avuto un maschio che portasse avanti il cognome dei Bessone, sia stata una vera spina nel cuore. Io lo avrei accontentato volentieri ma, per sfortuna, dopo la nascita di Maddalena ebbi delle complicazioni in seguito alle quali dovetti rinunciare alla possibilità di altre gravidanze quindi, per quel motivo, accettammo il fatto che non avremmo mai più avuto un bambino che ci trotterellasse per casa. Io e Lorenzo siamo nati nello stesso anno il 55 tuttavia, seppur avessimo avuto le ragazze in giovane età, attendere di diventare nonni era un traguardo troppo lontano e pertanto lui trattava le figlie come se fossero dei maschi. Due maschiette le chiamava mio marito, quando vestiva le nostre bambine con due tute da lavoro color beige, da falegname, acquistate al mercato di Porta Palazzo.

«Occorre che impariate a rispettare il legn0 – diceva loro il padre – un giorno tornerà nuovamente utile non soltanto per farne dei mobili. Ai miei tempi ci siamo scaldati tutti solo con la stufa, altro che termosifoni a gas o a corrente elettrica, e se dovessero mai guastarsi le centrali che producono quest’ energia moderna occorrerà nuovamente spaccare a mano i ceppi da bruciare nella stufa».

Lorenzo è sempre stato innamorato di quel lavoro che da tante generazioni la famiglia Bessone tramandava di padre in figlio, svelando poco per volta le malizie di uno dei mestieri più antichi.

«Mia cara Marta – mi diceva spesso – dopo di me sarà finito tutto». 

Fortunatamente proprio quel lavoro che nessun altro Bessone porterà avanti era anche l’attività che teneva la mente di Lorenzo occupata per la maggior parte della giornata regalandogli al contempo tante soddisfazioni.

Avendo messo il cuore in pace, la nostra vita iniziò, come si usa dire, a viaggiare su di un binario dritto e liscio, senza alcun intoppo grave poi un giorno, non ricordo più di che mese, ma ho ben per mente l’anno. Il 1999, ascoltai una richiesta proveniente da un gruppo parrocchiale il quale chiedeva, a chi ne avesse avuto la possibilità di ospitare, qua in Piemonte, alcuni bambini appartenenti ad un gruppo che arrivava dalla Bielorussia e dall’Ucraina. Quelle creature erano tutte originarie di paesi abbastanza vicini al luogo in cui una dozzina di anni prima esplose la centrale nucleare di Chernobyl e che, a distanza di tanto tempo continuavano a risentire dell’av- velenamento da radiazioni liberate in quell’ incidente. Trascorrere alcuni mesi lontani dalle loro case poteva essere per quei bambini la cura più adatta per risanare i loro fisici indeboliti dando a noi la possibilità dui far del bene con poco sforzo. Non sapevo se mio marito avrebbe ancora avuto la voglia di accudire un giovanotto di una decina d’anni o poco più, con il rischio oltre tutto, di non riuscire a comprenderne la lingua facendo fronte a molti altri problemi, non ultimo la grande distanza dalla casa natìa. Per quel motivo, prima di proporre a Lorenzo la mia idea, tenni in tasca il biglietto del parroco su cui era segnato tanto l’indirizzo che il numero telefonico da contattare per proporsi come volontari. Poi, una sera, parlando del fatto che non avremmo neppure mai potuto fare domanda di adozione in quanto le condizioni economiche della nostra famiglia non bastavano a dare sufficienti garanzie, entrai poco per volta nell’argomento di alloggiare presso di noi uno di quei bimbi forestieri. Si sarebbe trattato di una prova molto impegnativa, lunga un’estate intera, che avrebbe certamente portato degli stravolgimenti non di poco conto tanto per noi che per le nostre due figlie. Renzo mi ascoltò senza distogliere lo sguardo dal giornale del mattino, che ancora non era riuscito a leggere, e ancor prima che potesse proferire parola Domenica e Maddalena iniziarono a tirarlo per la maglia dicendogli:

«Dai papà, che bella idea… daiii che bello, avremmo un fratellino da portare a spasso e dargli tanti vizi….e se poi fosse una femmina potremmo darle i nostri giocattoli tanto non ci servono più e…».

«Zitte! State tutte zitte – Lorenzo disse quelle parole con uno sguardo duro, come se fosse arrabbiato, quasi con un ghigno. Guardando me poi aggiunse – e tu mia cara da quanto tempo hai questo pensiero in testa?»

«Sta bravo, non è mica il caso di farsi il sangue acido, era solo un’idea, se non vuoi non dobbiamo far nulla e nessuno mai verrà a portarci qualche piccolo straniero. Credevo di farti un piacere».

L’espressione seria di Lorenzo, alzando lo sguardo dal giornale si trasformò in una faccia sorridente nonostante gli occhi lucidi faticassero a trattenere qualche lacrima.

«Tanti anni di vita passati insieme – ribatté mio marito – e ancora non capisci quando ti sto prendendo in giro… dai sbrigati a chiamare il parroco altrimenti va a finire che arriviamo tardi quando i bambini sono già stati tutti assegnati. Adesso mi avete messo sul gusto di avere un marmocchio per casa e io lo voglio. Su sbrigati datti una mossa».

Immediatamente feci quella telefonata mentre le due ragazze spinte dalla gioia continuavano ad abbracciare e baciare il padre.

Come credevo l’associane aspettava ansiosa che qualcuno desse la propria disponibilità. La vera difficoltà. Se vogliamo dirlo fu l’enorme quantità di incartamenti da compilare per ottenere il permesso ad ospitare quell’affidamento, ma allo stesso tempo tutti quei documenti parevano essere la garanzia di grande serietà nei confronti di quello che già ci piaceva considera nostro figlio.

Il tempo scorre piano quando si attende una bella notizia, noi ce ne accorgemmo aspettando che arrivasse il momento di andare a prenderci quel bambino. Nonostante fossimo ben disposti a ricevere anche una femminuccia, quando gli incaricati dell’associazione ci confidarono che si chiamava Yuri, Lorenzo pareva fuori di sé dalla gioia; quante volte mi sorpresi a spiarlo nel cuore della notte con gli occhi spalancati, intento a pensare fra sé e sé quali e quante cose avrebbe potuto insegnare ad un pargoletto di undici anni. I giorni divennero settimane e le settimane mesi… tanti mesi poi, finalmente, arrivò la tanto attesa telefonata:

«Giovedì prossimo fate in modo di essere pronti, la corriera dovrebbe arrivare verso mezzodì».

«Siamo pronti da una vita, ci saremo, stia pure tranquillo».

L’appuntamento, come già ho detto, era per il giovedì mattina quindi già alla sera del giorno precedente tutta la famiglia terminò i preparativi affinché tutto fosse pronto: Domenica e Maddalena si trasferirono tutte due nella medesima stanza per far sì che Yuri ne avesse una tutta per lui, ma allo stesso tempo Lorenzo sistemò un letto da una singola piazza accanto al nostro, nel caso che il bambino si fosse sentito solo…

L’indomani, una bella ora prima di quella fissata per l’appuntamento, la piazza del paese in cui sarebbe arrivata la corriera brulicava di famiglie che come noi aspettavano l’arrivo dei piccoli stranieri; qualcuno di loro già si conosceva da tempo, altri non si erano mai visti, ma certamente da quell’esperienza ne sarebbe nata una duratura amicizia. Il campanile di quella parrocchia non avrà mai avuto tanti occhi puntati su di lui, non per motivi di fede, ma per controllare le lancette del suo orologio che parevano essersi bloccate. La campana segnò le undici e mezza quando Lorenzo inizio a non resistere più:

«Qualcuno sa se è accaduto un imprevisto? A quest’ora dovrebbero già essere qui».

Tutti risposero che ne sapevano tanto quanto noi, ma proprio in quel preciso istante il suono della corriera, che dall’ultima curva prima della piazza annunciava il suo arrivo, zittì anche i più chiacchieroni. La grande sagoma azzurra con esposto sul parabrezza un cartello scritto in una lingua straniera, opera certamente di qualche maestro si avvicinò quel tanto da permetterci di intravederne i passeggeri. Mentre l’autista faceva manovra, i bambini sbirciavano fuori dai finestrini, con espressioni preoccupate, cercando di capire quale fosse la loro famiglia, diciamo così “estiva”. Uno dopo l’altro i ragazzini vennero consegnati agli affidatari che parevano ancora più interdetti di loro. Sebbene avessero pensato più volte a quel primo momento, nessuno ricordava quale fosse la maniera più giusta di comportarsi: un abbraccio, un saluto le mani, una timida carezza? Tutti erano fermi quasi imbambolati fino a quando dalla vettura chiamarono Yuri. Il nostro bimbo scese da quei tre scalini con un bel sorriso che immediatamente ci scaldò il cuore e Lorenzo d’istinto andò a prenderselo in braccio.

«Marta guarda che passerotto».

Io non sapevo come comportarmi e nonostante cercassi di fargli capire, a segni, di star zitto, mio marito, senza rendersi conto di quanto stesse gridando forte, continuò dicendo:

«Non lo dico perché è il nostro, ma è davvero il più bello di tutti».

Anch’io ero della medesima di Lorenzo, ma non mi pareva buona educazione affermarlo davanti a tutti, comunque Yuri veramente sembrava un bel dipinto: biondo con gli occhi azzurri e due guance rosse che contrastavano con il pallore della sua pelle. Se non avessimo saputo da dove proveniva, e per conseguenza tutta la sua storia, avremmo tranquillamente detto che quel bimbo era adatto per reclamizzare la salute, forse un po’ troppo magro, ma nulla che non potesse essere contrastato da una buona cura a base di tagliatelle. Pur avendo già compilato tutti i documenti e più volte ascoltato le raccomandazioni degli assistenti sociali, prima di incamminarci verso casa, tra lo scambiarci i numeri telefonici con le altre famiglie e farci ripetere l’ennesima volta come comportarci passò ancora un’ora abbondante. Il bambino, come immaginavamo, era spaesato, ma l’allegria di Lorenzo che continuava a parlargli in piemontese, tanto non avrebbe compreso neppure l’italiano, fece sì che il viaggio si svolgesse in tranquillità e senza alcun problema. Tra me che mastico l’italiano a modo mio, mio marito che non ne usa una mezza parola e le ragazze che non parlano mai in piemontese, avevamo paura di creare troppa confusione nella testa del bimbo, ma Nostro Signore aiuta sempre chi ha più coraggio che buon senso e quindi, sia pur a segni, ci capimmo immediatamente. Il solo problema, che comunque non ci ha diede alcun fastidio, è stato che quel lettino posizionato nella nostra stanza tornò utile già dalla prima notte.

Mia suocera, buonanima, ha sempre detto che i figli bisogna farli da giovani per esser certi di poterli accudire, ma se avesse visto il cambiamento di suo figlio nei mesi in cui ha potuto nuovamente fare il padre, seppure avesse passato la soglia dei quarantaquattro, di certo avrebbe cambiato idea. Era un po’ come essere un nonno, non sei il padre del piccolo ma gli vuoi ancora più bene e se per i tuoi pargoli hai avuto mille riguardi per il nipote ne hai ancora di più.  Lui Yuri era proprio un bimbo che si faceva mangiare di baci tanto aveva bel garbo con tutti, specialmente con mio marito, come se ne avesse intuito il bisogno di avere un figlio da seguire. Dopo la prima settimana di ambientamento il piccolo era già in grado di pronunciare qualche parola in un italiano/piemontese e dove non arrivava con il linguaggio usava le espressioni che dicevano più di mille parole. Quel piccolo terremoto in casa nostra riuscì davvero a stravolgerci la vita portando con sé un’allegria che non avremmo mai immaginato, considerando il luogo da cui proveniva. Ogni mattina Lorenzo e Yuri partivano per andarsi a comperare il pane fresco e fare colazione seduti sul ceppo posto di fronte al laboratorio di falegnameria. Vedere quei due andare a spasso era una cosa che allargava il cuore: Lorenzo camminava raccontando la solita storia della sua vita al piccolino che, pur senza capire prestava molta attenzione a non distogliere lo sguardo dalle sue labbra e per restargli vicino ogni tre passi ne faceva due di corsa. La scena si ripeteva ogni giorno al ritorno Lorenzo si presentava con il bambino sulle spalle e il sacchetto del pane tra i denti dato che le mani tenevano ben saldi i piedi di Yuri per impedirgli di cadere. Tanta gioia era solo offuscata dal pensiero che passando i giorni si avvicinava il momento in cui avremmo dovuto riaccompagnarlo alla corriera per fargli fare il viaggio di ritorno, da lì la decisione di farlo tornare anche negli anni seguenti fu presa nelle prime due settimane dal suo arrivo. Poco alla volta Yuri fece anche delle amicizie con i bambini del paese e non solo con loro, ormai tutti lo chiamavano “il più piccolo dei Bessone” e si sinceravano riguardo al suo stato di salute. Se penso a tutti i dubbi che mi erano passati per la mente prima di contattare quell’associazione mi sento davvero stupida, ma altrettanto contenta. È inutile dire che dopo quell’esperienza la nostra famiglia non è più stata la stessa e sebbene alla fine dell’estate Yuri fosse tornato in Ucraina, grazie a tutti quegli aggeggi moderni che ci permettono di comunicare a distanza di mezzo mondo, ci siamo sempre tenuti in contatto con lui e con la sua famiglia, un anno dopo l’altro attendendo che il più piccolo dei Bessone facesse ritorno in Italia.

Proprio così, an anno dopo l’altro io e Lorenzo abbimi rivissuto la stessa magia del primo incontro e ogni volta quella corriera ci consegnava un figlio sempre più grande, sempre più uomo. Lorenzo negli anni è stato capace di trasmettergli la sua passione per la natura e consegnargli alcuni segreti del suo mestiere. Quel frugoletto pelle e ossa è diventato un bel giovanotto capace di far girare la testa alle ragazze, proprio come nella favola dell’anatroccolo che è diventato un cigno, con la differenza però che lui era già bello da piccolo. Ogni anno mi sono fatta un diario con le fotografie più importanti in modo da non scordarmi mai di quei momenti che non potrei descriverveli tutti perché servire un tomo spesso una spanna. Per sette estati abbiamo vissuto una stupefacente avventura con quel figlio che ci ha restituito più di quanto gli abbiamo dato, poi con l’arrivo della sua maggiore età quei viaggi hanno subito molti intoppi burocratici, forse per il timore che non volesse fare ritorno in patria, tuttavia il nostro piccolino a continuato a darci sue notizie: la passione per la natura che condivide con la fidanzata, lo ha portato a diventare una specie di cantoniere  che accudisce il verde pubblico e mi piace pensare che questo sia anche merito nostro.

Adesso che quel ragazzo è un uomo, nel pieno della sua vita, un’altra disgrazia gli è piombata addosso: la guerra. Quello stato in cui la popolazione ha già patito tante sofferenze è di nuovo sotto la minaccia delle bombe. Da quanto possiamo ascoltare alla radio o leggere sui giornali la maggior parte degli uomini, proprio mentre sto scrivendo queste righe, sono stati mandati a combattere, trasformati in soldati nonostante non sappiano nemmeno tenere un fucile in mano. Non sono in grado di giudicare chi abbia torto e neppure mi interessa… so soltanto che mai e poi mai avrei immaginato di vivere in prima persona la stessa sofferenza di una madre che ha il figlio al fronte. Oggi, per scaramanzia, mi sono comprata un diario nuovo di zecca in maniera che alla fine di questo spaventoso incubo sia già pronto per ricevere tante belle fotografie abbracciato a quella che è stata e che per sempre sarà la sua vera famiglia italiana.

 

Nessun commento:

Posta un commento