Cos’u rešta Che
cosa resta
Cos’u rešta, na ciana an s’u
senté, Che cosa resta,
un’impronta sul sentiero,
na vegia pŕéia dŕa ca ch’a šta ’n
pé una vecchia pietra della
casa che sta in piedi
sul peŕ šcumisa e i eŕbuŕi
ciantoi solo per
scommessa e gli alberi piantati
ch’i dan ciŕéxé meivŕe ruse e
lüštŕe. che danno ciliegie
mature rosse e lucide.
A sent ŕa vux di mórti dŕa me
gent Sento la voce dei morti
della mia gente
ch’a ciama, dande a n’sö, e ŕ
vent u pórta che chiama, non so dove,
e il vento porta
u sagŕîn d’ina vita abandunoia, il dispiacere di una vita
abbandonata,
na vux senza paŕóle, senza sciò, una voce senza parole, senza
fiato,
senza špeŕanza d’ina giurnò növa. senza speranza di una giornata
nuova.
Tüci i dì u s’léva u su senza
fatiga, Tutti i giorni si
alza il sole senza fatica,
a zeŕchè gianduŕe a vöŕa ŕa
gażana; a cercare ghiande
vola la ghiandaia;
eŕ caštagne saŕvoie son chersciüie i castagni selvatici sono
cresciuti
e nisciûn l’a puvò, eŕ fen l’è
sec, e nessuno ha
potato, il fieno è secco,
ma u n’j’è na man ch’a réża fórta eŕ fer. ma non c’è una mano che regga forte la falce.
Pasand a j’ö taštò eŕ muŕe d’mu, Passando ho assaggiato le
more del gelso,
neiŕe, güštuśe, culazion di öxéi nere, gustose, colazione
degli uccelli
e u m’suvén’ di bigati ch’i
s’catovan e ricordo i bachi da
seta che si compravano
a meż’onza peŕ vóta a feie cŕesci a mezza oncia per volta per
farli crescere
e pöi vendi ŕa se. Ades eŕ föje e poi vendere la seta.
Adesso le foglie
i s’fan gione a nuvembŕ e i
n’seŕvan ciü: si fanno gialle a
novembre e non servono più:
i van a muŕì an s’l’eŕba ch’a
s’dešfà. vanno a morire
sull’erba che si distrugge.
In veğ amix Un
vecchio amico
U štova a Ca d’Limòn cu’ŕ fij ciǜ
żun’. Stava a Casa
Limone col figlio più giovane.
Ancuŕa adès a l’ö davanti a i ögi Ancora adesso
l’ho davanti agli occhi
ch’u caminova a štent an s’u senté che camminava a
stento sul sentiero
a piese in bujö d’eva an fond a u
scīt. a
prendersi un secchio d’acqua in fondo al terreno.
L’éŕa ’n pó cum in nonu, in veğ
amix, Era un po’
come un nonno, un vecchio amico,
e šquoxi tüci i di mi a
l’andova a tŕuvè e
quasi tutti i giorni l’andavo a trovare
quand a j’éŕa an campâgna
cun me moŕe. quando
ero in campagna con mia madre.
U m’cuntova u só viağ in Améŕica Mi narrava il
suo viaggio in America
e u pŕepaŕova na cupeta vérda e
preparava una tazza verde
dŕa “geŕba” de s’mónd növ. del
‘mate’ di quel mondo nuovo.
Reŕe vóte u
m’parlova, Rare
volte mi parlava,
i ögi štŕeci a sentì ménu
u duŕù, gli
occhi serrati a sentir meno il dolore,
deŕ fij Giüśèp,
mazò del
figlio Giuseppe, ammazzato
a lüj quaŕantequatŕ, nel
luglio del Quarantaquattro,
quand a pena u cumenzova proprio
quando cominciava
ŕa só vita da óm. la
sua vita da uomo.
Serafîn l’ova in can, Serafino
aveva un cane,
neiŕ e bel, ma d’póca
raża, nero
e bello, ma di razza incerta,
ch’u bugiova ŕa cua, u me
l-cova che
muoveva la coda, mi leccava
ŕa man e pöi u vniva via
cun mi. la
mano e poi veniva via con me.
A štovman sempŕ’ansèm, Stavamo
sempre insieme,
u sotova ant’eŕ pŕo e u
s’rübatova saltava
nel prato e si rotolava
żü da’r rive a naśè l’odù
dŕa lévŕ. giù
dalle ripe ad annusar l’odore della lepre.
Pŕa só sei u j’éŕa l’eva
dŕa riâna, Per
la sua sete c’era l’acqua del ruscello,
pŕa fam, na mica d’pan. per
la fame, una pagnotta.
Řa seiŕa u’ndova a ca, da
u só padŕòn, La
sera andava a casa dal suo padrone,
e u tŕuvova na xata
d’pašta a zêna. e
trovava un piatto di pasta per cena.
L’è ża pasò du temp, ma
tant, che adès E’
già passato del tempo, ma tanto, che ora
póc a m’ricórd de s’veğ
amìx poco
ricordo di questo vecchio amico
ch’u štova a Ca d’Limòn, che
stava a Casa Limone,
ma a sö ch’l’éŕa ’n bŕov’óm ma so
che era un uomo buono
e bŕov anche u só can. e
buono anche il suo cane.
L’eva du sciǜm
L’eva du sciǜm a sota suvŕ’aŕ
pŕéie L’acqua del fiume salta sopra le
pietre
e a špantia guze fŕešche cum’a
fusa e sparge gocce fresche come fosse
benediziôn deŕ pàrucu. Ant’u loj benedizione del
parroco. Nel lago
u s’veg in bağ ch’u canta a guŕa
gonfia si vede un
rospo che canta a gola gonfia
e a i rešpond da na rama ŕa
gażana, e gli risponde da un ramo la
ghiandaia,
ch’a špégia eŕ ciüme ans’l’eva e
a bŕagia fórt. che specchia le
penne sull’acqua e grida forte.
Matóti fŕanc, a caŕovman d’ištò Ancora bambini,
scendevamo in estate
a bitè i péi a bagn ant’l’eva
fŕešca: a mettere i piedi a bagno nell’acqua
fresca:
mi a zeŕcova cun’ j’ögi i
mazapŕevi io cercavo con gli occhi le
libellule
e i paŕpajôgni posoi ans’eŕ gure. e le farfalle
posate sui salici.
Coŕcün di fiöi ciǜ gŕandi u
ravatova Qualcuno dei ragazzi più grandi
rimestava
sut’aŕ pŕéie a zeŕchè n’anghila
šcósa, sotto le pietre a
cercare un’anguilla nascosta,
e pöi tüci ansèm aŕ bozuŕè e poi
tutti insieme al roveto
a cöji eŕ muŕe meivŕe da mangè. a raccogliere le
more mature da mangiare.
J’eŕan pŕópi güštuśe, mi a
m’suvén’, Erano proprio gustose, mi ricordo,
u s’fova šquoxi a gora, a ŕ’éŕa
fam si faceva quasi a gara, era fame
vegia d’u temp dŕa guera, é ŕa
man rusa antica del
tempo della guerra, e la mano rossa
a smijova sciurtìa da na bataja. sembrava
uscita da una battaglia.
U temp ch’u pasa u s’perd e u se
n’veg ciǜ, Il tempo che passa si perde e non si vede più,
anche l’eva du sciüm a n’è ciǜ
queŕa anche l’acqua del fiume non è più
quella
ch’a n’bagnova d’ištò, e i fiöi
d’aluŕa che ci
bagnava d’estate, e i ragazzi d’allora
son andoi a zeŕchè u só deštîn, sono andati a
cercare il loro destino,
xgnoi ant’u temp ch’u va. Ma
ancuŕa u rešta annegati
nel tempo che va. Ma ancora resta
eŕ piaxì d’ina muŕa duza e
meivŕa, il piacere di una mora dolce e
matura,
ŕa man rusa e i ricórdi ant’j’ögi
lüštŕi. la mano
rossa e i ricordi negli occhi lucidi.
Nessun commento:
Posta un commento