CONCORSO "PAROLE ED IMMAGINI" - XXXIV EDIZIONE
– 2025
Si sta preparando
la trentaquattresima edizione del concorso "Parole ed Immagini" a
Mellana di Boves, con esposizione delle opere presentate, nel locale Circolo,
nei giorni di sabato 21 giugno 2025 e domenica 22, dalle 10 alle 12 e dalle 15
alle 19, apertura straordinaria fissata, anche, per la successiva domenica 29,
dalle 15 alle 19 (oltre che a richiesta in tal periodo, telefonano al
340.3761714). La premiazione è fissata alle 16 di sabato 21 giugno 2025, nell’anfiteatro
dietro l’oratorio frazionale (o nel locale in caso di maltempo), con lettura di
brani. I premi ai vincitori e ai partecipanti, consistenti in libri, prodotti
locali, potranno essere ritirati dagli autori stessi, da loro delegati o, a richiesta,
spediti al loro domicilio (pubblicazioni locali e nazionali con le opere
premiate verranno pure inviate gratuitamente). I vincitori potranno chiedere,
sollecitamente, al momento della comunicazione dell’esito la sostituzione dei
loro premi con, se più gradita, «targhetta».
I termini sono fissati per gli scritti a lunedì
7 aprile, per fotografie ed abbinamenti parole ed immagini a lunedì 5 maggio. La partecipazione
prevede l'invio, sempre facoltativo ma gradito, visto il costante limitarsi dei
fondi a disposizione, di euro 10 per
ogni partecipante, a titolo di rimborso
spese.
Si potranno
inviare, al massimo, tre opere per sezione, o sotto-sezione (di scritti ed
immagini), da indirizzare ad Adriano Toselli (Via Bisalta 188, 12100 Spinetta
di Cuneo). I vincitori saranno avvertiti.
SCRITTI ED IMMAGINI
Le sezioni saranno
le seguenti:
A) Poesia e prosa giovane: per autori con
età inferiore a venti anni (nati dal 2001, indicare la data di nascita).
Tema libero, in
qualsiasi lingua(anche naturale) o dialetto(comunque con traduzione in
italiano).
B) Poesie a tema libero.
Tema libero, in
qualsiasi lingua (anche naturale) o dialetto (comunque con traduzione in
italiano).
C) Prose brevi a tema libero (un massimo
di cinque cartelle).
Tema libero, in qualsiasi
lingua (anche naturale) o dialetto (comunque con traduzione in italiano).
D) Abbinamento "Parole ed Immagini":
poesie o prose brevi in qualsiasi lingua (anche naturale) o dialetto (comunque
con traduzione in italiano), accompagnate da fotografie, o da opere grafiche o
pittoriche, unite in qualsiasi rapporto di relazione.
E) Satira
e goliardia: poesie o prose brevi, in qualsiasi lingua (anche naturale) o
dialetto (comunque con traduzione in italiano).
Gli scritti
dovranno essere in quattro copie, di cui una firmata e tre anonime. Essi non saranno
restituiti.
FOTOGRAFIE
1) “Donne oggi”
2) “Carpe diem – Cogli l’attimo”
3) “L’essenziale”
4) “Ridiamo un po’: foto comiche”
5) “Foto di interni (appartamenti, uffici, chiese...)”
Per ogni sezione
fotografica si dovranno presentare un massimo di quattro scatti, stampe formato
compreso tra il 20x30 e il 30x
Le opere segnalate
e vincitrici saranno scelte tra quelle ammesse, dalla giuria, all’esposizione.
Le opere grafiche o
pittoriche, le fotografie e gli abbinamenti (per cui è ammesso il lavoro di
gruppo) dovranno avere i dati dell'autore (o degli autori), il titolo, la
sezione di appartenenza, il numero di sequenza eventuale, indicati sul retro.
Le foto di
dimensioni inferiori al 30x40 dovranno essere montate su
"passe-partout" di cartoncino neutro (bianco o nero), non sarà
ammesso alcun altro tipo di "cornice". Il formato massimo complessivo
consentito, anche con “passe-partout”, non dovrà, comunque, superare i 30x40 centimetri.
Le opere
fotografiche ed artistiche potranno essere ritirate (concordando appuntamento a
Cuneo e dintorni, telefono 340.3761714) o, a richiesta, spedite al
domicilio.
Non si accetteranno
opere che abbiano già preso parte ad altre edizioni del Concorso.
Il giudizio della
giuria è insindacabile.
La partecipazione
al Concorso non darà presupposto ad alcun compenso per diritti d'autore ed
implicherà l'osservanza delle norme che lo regolano.
Le opere vincitrici
verranno eventualmente pubblicate.
L’adesione vale
come consenso al trattamento dei dati sensibili.
Per ulteriori
eventuali informazioni scrivere ad Adriano Toselli, Via Bisalta 188 12100
Spinetta di Cuneo telefonare al 0171.386951 o al 340.3761714, in orario serale
(e-mail adriano.toselli@libero.it, da non usare per invio testi).
Sito http://festeggiamentimellana.blogspot.it/
L'Organizzazione
Nessun commento:
Posta un commento